Seana Irvine sta conseguendo il suo dottorato di ricerca in ricerca sociale interdisciplinare presso la Trent University, dove sta esplorando come i paesaggi postindustriali possono essere riempiti di nuovi significati per creare città più inclusive. Seana ha una laurea in Environmental and Resource Studies (Università di Trento) e un Master in Environmental Studies & Planning (York University).
Durante i suoi precedenti studi si è concentrata sulla progettazione partecipata e basata sulla comunità e sui processi di coinvolgimento che mirano a creare spazi pubblici innovativi e costruiscono comunità più forti. Gran parte della carriera di Seana ha comportato la trasformazione della Don Valley Brick Works di Toronto da una fabbrica di mattoni abbandonata in una premiata vetrina per l’innovazione e la sostenibilità. Come uno dei membri del team fondatore del progetto, Seana ha avuto il privilegio di progettare il programma per i visitatori e le esperienze di interpretazione che hanno celebrato il patrimonio industriale ed ecologico del sito e hanno promosso le nostre ambizioni di creare un campus sostenibile. La chiave di questo processo è stata la comprensione delle storie dei lavoratori, dei processi di produzione della manifattura dei mattoni, delle forze esterne che hanno causato la chiusura della fabbrica e la successiva lotta per le terre interessate.
Il suo lavoro include la guida di riqualificazioni a basse emissioni di carbonio e il lancio di imprese sociali e il rafforzamento delle reti di innovazione sociale da un contesto locale a uno internazionale. Inoltre, Seana ha ricoperto posizioni dirigenziali per organizzazioni imprenditoriali senza scopo di lucro tra cui Evergreen e il Center for Social Innovation.
Missione del progetto:
Verso gli ultimi decenni del 20° secolo, le città postindustriali hanno iniziato a esplorare nuove forme di sviluppo economico che hanno visto i paesaggi industriali abbandonati riproposti come centri economici e culturali. La trasformazione di questi paesaggi offre alle città l’opportunità di migliorare la propria competitività in un mercato globale, catalizzare investimenti privati e pubblici e creare posti di lavoro per gli individui più specializzati. Tuttavia, la trasformazione fisica ed economica degli ex-paesaggi di lavoro industriale ha portato con sé anche le pressioni della gentrificazione, rafforzando le barriere e le separazioni di classe e determinando lo sfollamento delle comunità vivevano e lavoravano in questi luoghi.
Man mano che i paesaggi postindustriali si caricano di nuovi scopi e significati, Seana è interessata al modo in cui le città possano ridistribuire gli oneri e i benefici di questi processi di riqualificazione, sia economicamente che all’interno di una lente pro-equità e giustizia sociale che pone al centro della discussione le voci e le esperienze della comunità operaia che hanno vissuto e lavorato in tali luoghi.
Esaminando il periodo economico neoliberista tra il 1980 e il 2020, la sua ricerca esplorerà come i progetti di riqualificazione post-industriale possono ridurre al minimo lo sfollamento e avvantaggiare coloro che sono maggiormente a rischio di dislocazione, contribuendo in definitiva a città più eque ed inclusive. La sua ricerca esplorerà l’impatto e le opportunità di riutilizzo dei paesaggi deindustrializzati, considerando i modi in cui questi paesaggi incarnano la tensione e le contraddizioni tra capitale mobile, globalizzazione e gentrificazione, nonché gli interessi locali del luogo, del patrimonio, della comunità e della cultura.
I metodi di ricerca includeranno un caso-studio comparativo di progetti di riqualificazione del paesaggio postindustriale in Canada, Stati Uniti e Regno Unito, nonché un caso-studio etnografico incentrato sul Regent Canal di Londra. La speranza di Seana è che questo progetto contribuisca al lavoro di coloro che tentano di riutilizzare le terre industriali residue, e che sia di interesse per le comunità che cercano di preservare le loro voci, esperienze e opportunità attraverso il processo di riqualificazione.