Rory Stride è un ricercatore post-dottorato presso l’Università di Strathclyde, con sede allo Scottish Oral History Centre, sotto la supervisione del professor Arthur McIvor. La sua famiglia ha profonde radici a Govan, il quartiere operaio della cantieristica navale di Glasgow, dove ha frequentato la scuola elementare all’ombra del cantiere navale Fairfield. È interessato a come le vite individuali, le comunità e il discorso politico continuino a essere profondamente plasmati dalla deindustrializzazione in Scozia, Europa e Nord America. È particolarmente interessato all’esperienza della deindustrializzazione e alle sue conseguenze a lungo termine sulle donne nel settore tessile, un tempo settore fiorente, della Scozia centro-occidentale.
Nel 2017, Rory ha ricevuto il premio Neil Rafeek dallo Scottish Oral History Centre per l’uso più innovativo della storia orale da parte di uno studente post-laurea o universitario. Inoltre, ha ricevuto il Premio J. Percival Agnew della Facoltà di Lettere e Scienze Sociali dell’Università di Strathclyde per la dissertazione finale di laurea triennale in storia con il punteggio più alto.
La sua ricerca di dottorato è finanziata dall’Arts and Humanities Research Council ed è membro della Scottish Graduate School of Arts and Humanities. Più di recente, nel 2019, il suo primo articolo “Women, Work and Deindustrialisation: The Case of James Templeton & Company, Glasgow, c.1960-1981”, è stato pubblicato su Scottish Labour History.
Missione del progetto:
Nella coscienza collettiva scozzese, la deindustrializzazione è indissolubilmente legata a Margaret Thatcher, al decennio degli anni ’80, alle significative chiusure industriali nell’ingegneria pesante e alla disoccupazione maschile. Tuttavia, le radici della deindustrializzazione in Scozia risalgono agli anni ’50 e si estendono oltre la premiership della Thatcher, che terminò nel 1990. Nell’industria tessile e dell’abbigliamento scozzese centro-occidentale, licenziamenti significativi e continui e chiusure di fabbriche hanno segnato la vita di migliaia di donne della classe operaia tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000. In particolare, i due maggiori datori di lavoro nel settore tessile e dell’abbigliamento a Glasgow, D&H Cohen’s e Bairdwear, non hanno chiuso i loro stabilimenti di produzione rispettivamente fino al 1996 e al 2000, con il risultato che un migliaio di lavoratori – la maggioranza dei quali erano donne – furono licenziati.
Questo progetto di ricerca si concentra sull’esperienza delle donne impiegate in quattro dei più grandi datori di lavoro scozzesi nel settore dell’abbigliamento e tessile durante il ventesimo secolo, tra cui ritroviamo le fabbriche tessili di Coats Viyella nella città tessile per eccellenza della Scozia: Paisley; Bairdwear, che aveva numerose fabbriche a Glasgow; D&H Cohens, fabbrica di abbigliamento sul lato sud di Glasgow; e Stoddard Carpets con sede a Elderslie, Renfrewshire.
Attraverso la cura di una nuova raccolta di interviste di storia orale condotte con donne impiegate in ciascuna di queste aziende, questo progetto di ricerca privilegia le voci delle donne della classe operaia e utilizza le loro testimonianze per informare la nostra comprensione del rapporto delle donne con il lavoro retribuito, nonché le loro esperienze di deindustrializzazione in Scozia durante la seconda metà del XX secolo. Esplora gli impatti profondi e a lungo termine della deindustrializzazione sulla vita delle donne che hanno subito licenziamenti dovuti a un surplus di personale, considerando gli impatti della perdita del lavoro sulla loro salute mentale, sulle relazioni familiari e sulle transizioni verso nuove forme di lavoro. Inoltre, la ricerca esplora gli impatti a lungo termine della deindustrializzazione sull’ambiente edificato e sull’identità della comunità nel contesto di progetti di gentrificazione, povertà e rigenerazione.